Questo progetto solidale, è stato avviato all'inizio del 2015 con fine di offrire lavoro a delle ragazze facendole crescere nel campo della sartoria.
Una parte della vendita di questi prodotti è investita nel progetto del "Gruppo Missionario Alto Garda e Ledro" per la realizzazione dell'ampliamento della scuola di cucito "San Jerome", che si trova all'interno dell'orfanotrofio di Tosamaganga in Tanzania.
Questo progetto è in collaborazione con le Suore Teresine, che è un ordine tanzaniano, le quali dirigono sia l'orfanotrofio che la scuola di cucito.
Il laboratorio è collocato nella città di Iringa, nel centro-sud della Tanzania a 1500 mt dal livello del mare, questa cittadina ospita circa 113.000 abitanti e vanta di tre università.
IL LABORATORIO
Una parte della vendita di questi prodotti è investita nel progetto del "Gruppo Missionario Alto Garda e Ledro" per la realizzazione dell'ampliamento della scuola di cucito "San Jerome", che si trova all'interno dell'orfanotrofio di Tosamaganga in Tanzania.
Questo progetto è in collaborazione con le Suore Teresine, che è un ordine tanzaniano, le quali dirigono sia l'orfanotrofio che la scuola di cucito.
Il laboratorio è collocato nella città di Iringa, nel centro-sud della Tanzania a 1500 mt dal livello del mare, questa cittadina ospita circa 113.000 abitanti e vanta di tre università.
IL LABORATORIO
Ecco le ragazze che lavorano assieme a me per la realizzazione della linea
"JACARANDA made in Tanzania":
Georgina, io, Cecilia ed Aida.
Mentre qui sotto potete veder Joice che decora i nostri capi e inserisce quel di tocco di colore che solo i Masai posso avere!

La collezione viene venduta nella stessa città di origine ad Iringa, presso il B&B "Mama Iringa" dove ospita un negozietto con vari progetti solidali di diverse associazioni che operano sul territorio; in vari Resort di Zanzibar e nei mesi estivi in Italia durante i mercatini nella Regione del Trentino Alto Adige, a Trento, Arco e Bolzano.
Tante sono le persone che mi sostengono in questo progetto, come due amiche modelliste italiane, che mi hanno aiutato a creare i primi modelli in Italia per poi portali in Tanzania per mostrarli ed insegnarli alle ragazze che collaborano con me.
Il servizio fotografico è stato realizzato dalla fotografa Elena Ciurletti, con collaborazione della truccatrice Francesca Douce e delle modelle Nalia Das Dores Agostinho, Danise Parisi e Giusy Tomasi.
Elena, Francesca ed io.
E tutti voi miei lettori che mi seguite nel mio cammino e con piccoli segni, date la possibilità alle mie collaboratrici di crescere ed avere un futuro e nello stesso tempo a donare una parte del ricavato alla scuola di cucito.
GRAZIE A VOI!
Il servizio fotografico è stato realizzato dalla fotografa Elena Ciurletti, con collaborazione della truccatrice Francesca Douce e delle modelle Nalia Das Dores Agostinho, Danise Parisi e Giusy Tomasi.

Elena, Francesca ed io.
E tutti voi miei lettori che mi seguite nel mio cammino e con piccoli segni, date la possibilità alle mie collaboratrici di crescere ed avere un futuro e nello stesso tempo a donare una parte del ricavato alla scuola di cucito.
GRAZIE A VOI!
Nessun commento:
Posta un commento